Attività

La risoluzione delle controversie all’interno di un mercato del lavoro sempre più articolato e complesso richiede un’ampia e consolidata esperienza nel settore.

Obiettivo dello Studio Legale Ferretti è quello di offrire una serie di competenze specifiche che sappiano interpretare e soddisfare le esigenze della clientela, allo scopo di fornire un servizio che sappia realmente diversificarsi rispetto alla consueta offerta degli studi legali.

Una notevole esperienza nell’assistenza di aziende nella stipula di contratti permette allo Studio di occuparsi con competenza di consulenze, collaborazioni e contratti d’opera professionale.

Con riferimento al mondo dell’impresa italiano ed estero, viene offerta consulenza specialistica in materia di diritto del lavoro e diritto previdenziale e viene assicurata assistenza nella gestione di: 

  • assunzioni;
  • predisposizione di regolamenti e policy aziendali;
  • procedure disciplinari;
  • licenziamenti individuali e collettivi.

Viene offerta assistenza nella gestione delle relazioni industriali con le organizzazioni sindacali, nei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e nei rapporti di lavoro nelle crisi di impresa.

Lo Studio si occupa inoltre di problematiche e questioni connesse a procedure di conciliazione, transazioni e rinunce ex art. 2113 c.c., in sede giudiziale, sindacale e dinanzi alle Commissioni di conciliazione presso i competenti Ispettorati Territoriali del Lavoro.

Infine si occupa di fornire assistenza nell'impugnazione, sia amministrativa che giudiziale, di verbali di accertamento, ordinanze ingiunzioni e  cartelle di pagamento di organi ispettivi ed enti previdenziali, assicurativi ed ispettivi (INPS, INAIL, ITL).

News dello studio

nov3

03/11/2025

Disegno legge di Bilancio 2026: le proposte per lavoro e pensioni

Con un documento ufficiale pubblicato il 10 ottobre 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato il disegno di legge di Bilancio 2026 che introduce una serie di interventi fiscali,

nov3

03/11/2025

RSA: spazio ai sindacati comparativamente più rappresentativi

Con la sentenza n. 156 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 19, comma 1, della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), nella parte

nov3

03/11/2025

Decreto Salute e Sicurezza: in vigore le nuove misure

E stato pubblicato il c.d. decreto Salute e Sicurezza che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. Il provvedimento,

News

nov4

04/11/2025

Due giudici federali USA ammettono errori in sentenze dovuti all’uso di AI

La vicenda accende il dibattito su adozione

nov4

04/11/2025

Sequestro di smartphone: è necessario indicare le esigenze probatorie

La misura non può assumere una valenza